Fatturazione Elettronica B2B
DAL 1° GENNAIO 2017 OGNI AZIENDA PUO’ INVIARE E RICEVERE FATTURE IN FORMATO ELETTRONICO
Si ha tempo fino al 31 marzo 2017 per confermare all’Agenzia delle Entrate la volontà di emissione e ricezione delle Fatture e delle variazioni (Nota Credito e Nota Debito) in modalità elettronica, nelle operazioni rilevanti ai fini IVA.

Come funziona?
Lo stesso meccanismo introdotto per le aziende che lavorano con la Pubblica Amministrazione sarà valido anche per i privati.
Sarà possibile trasmettere tramite il Sistema di Interscambio (SdI):
• Le fatture elettroniche XML ai clienti privati
• In forma telematica, i dati delle fatture attive e passive all’Agenzia delle Entrate

Quali vantaggi?
I privati che gestiranno fatture elettroniche saranno esonerati da alcuni obblighi di comunicazione:
• Spesometro
• Elenchi Paesi black list
• Comunicazioni dei dati relativi ai contratti stipulati dalle società di leasing
• Comunicazione dei dati operatori che svolgono attività di locazione
• Comunicazioni di avvenuta registrazione a seguito di acquisti San Marino
Altre semplificazioni fiscali:
• Maggiore velocità nei rimborsi IVA
• Controlli fiscali semplificati
• Abolizione della comunicazione agli uffici doganali
• Riduzione di un anno dei termini di accertamento in materia IVA e imposte dirette, purchè venga garantita la tracciabilità dei pagamenti effettuati e ricevuti (pagamento in contanti fino a € 30)
Benefici – Lato Istituzioni
• Standardizzazione degli strumenti
• Velocità e precisione nei controlli
• Lotta all’evasione
• Semplificazione degli oneri
Benefici – Lato Azienda
• Risparmio sulla gestione delle fatture attive e passive
• Eliminazione degli errori di battitura e maggiore controllo
• Semplificazione e ottimizzazione dei tempi di gestione
• Riduzione dello spazio destinato agli archivi
Come posso farlo? Con IX puoi!
Con IX è possibile:
• Archiviare le fatture XML in un’unica piattaforma integrabile ai gestionali in uso
• Organizzarle
• Trasmettere le fatture al SdI e gestire ricevute/notifiche (mai più caselle PEC intasate e disorganizzate)
• Ricevere le fatture XML ed inviare notifiche di accettazione/rifiuto
• Portare in conservazione a norma le fatture
• Ricercare e consultare le fatture emesse, corredate dai messaggi e notifiche del SdI, da qualsiasi device mobile
